Su questo sito

Questo sito è un modello semplificato della mia mente. L'ho costruito (con l'aiuto di vari servizi di intelligenza artificiale) per facilitare l'esplorazione, la gestione, la terapia, e lo sviluppo della mente stessa.

Col termine "mente" intendo una rete di "idee" interconnesse, in cui ogni idea può essere connessa con qualsiasi altra e con uno o più sentimenti più o meno piacevoli o dolorosi, e con una o più motivazioni più o meno intense.

Un'idea si forma come registrazione rievocabile di una particolare esperienza sensoriale reale o immaginaria, e consiste in un'insieme di informazioni filtrate, elaborate e interconnesse dal cervello, con un grado variabile di modificabilità.

Ogni idea consiste in una combinazione più o meno numerosa di altre idee.

Il riconoscimento di ciascuna idea da parte della mente dà luogo a particolari reazioni cognitive, emotive, e motive (consce e/o inconsce) che determinano il comportamento della persona.

La coscienza (nel senso di consapevolezza) è uno degli strumenti mediante i quali il cervello organizza le informazioni di cui si serve in ogni momento per soddisfare le motivazioni del corpo e della mente.

La coscienza è capace di osservare e di valutare cognitivamente ed emotivamente il comportamento del resto della mente e del corpo, e le interazioni della propria persona con gli altri e con il resto del mondo. Sulla base si tali osservazioni e valutazioni, la coscienza è capace di prendere decisioni e di comandare i muscoli volontari del proprio corpo secondo le decisioni prese.

In tale prospettiva, io chiamo "io" la mia coscienza (cioè la parte consapevole della mia persona), e "me" il resto della mia mente e del mio corpo.

Le mie idee sono influenzate dagli insegnamenti di vari autori, tra cui Gregory Bateson, Alfred Korzybski, Luigi Anepeta, Antonio Damasio, Edgar Morin, Karl Popper, Alfred Adler, Henri Laborit, Richard Dawkins, Daniel Dennet, Will Storr, Arthur Schopenhauer, Baruch Spinoza, Epicuro, e altri.

Il contenuto di questo sito evolve continuamente come risultato delle mie riflessioni sull'esistenza e sul funzionamento della mente.

Se vuoi chiedermi qualcosa su questo progetto, o sei interessato ad avere a tua disposizione una copia di questo sito per tuo uso personale, mi puoi contattare mediante la pagina Contatto.

Bruno Cancellieri