Domande (a cui hanno risposto intelligenze artificiali)

Ordine
  Filtro di ricerca:
72 domande in ordine di importanza
Condivisione e psicoanalisi   [1 risp.]
Scrivi una saggio sulla condivisione con un approccio psicoanalitico  
Concetti collegati: Proposta di condivisione Condividere Collega concetto
”Talk” il libro di Alison Wood Brooks   [1 risp.]
Riassumi il contenuto del libro ”Talk” di Alison Wood Brooks     Collega concetto
Quali motivazioni animano i miei interlocutori?   [3 risp.]
Scrivi un saggio filosofico e psicologico a partire dalla seguente domanda: ”Quali motivazioni animano i miei interlocutori?”     Collega concetto
Confronto tra motivazioni mie e altrui   [6 risp.]
Motivazioni dei miei interattori vs. mie motivazioni - compatibilità, incompatibilità, sinergie. Sviluppa questa idea.     Collega concetto
Speranza e felicità   [2 risp.]
Immaginare una situazione futura desiderata e operare per raggiungerla. La speranza di una situazione desiderata rende felici ancor prima di raggiungere ciò che si desidera. Scrivi un breve saggio sul concetto sopra descritto.     Collega concetto
L’assenza di problemi è un problema   [2 risp.]
L’assenza di problemi è un problema. Perciò chi non ha problemi li crea. Scrivi un breve saggio su questa idea.     Collega concetto
Poter scegliere   [1 risp.]
”Poter scegliere”. Sviluppa questo concetto.     Collega concetto
Psicologia e filosofia dello scegliere   [1 risp.]
Scrivi un saggio dal titolo ”Psicologia e filosofia dello scegliere”     Collega concetto
Conversazioni non filosofiche e non psicologiche   [2 risp.]
Suggerisci argomenti di conversazione con persone che non si interessano di psicologia né di filosifia e sono piuttosto conformiste.     Collega concetto
Giudizio sul giudicare   [3 risp.]
Giudicare: diritto, dovere, colpa? Un giudizio sul giudicare.  
Concetti collegati: Giudicare Collega concetto
Essenza dell’umorismo   [2 risp.]
Cosa fa ridere in un racconto umoristico?  
Concetti collegati: Umorismo Collega concetto
Meditazione e attenzione   [2 risp.]
La meditazione è un modo per gestire la propria attenzione?  
Concetti collegati: Attenzione Meditazione Collega concetto
Danni della meditazione eccessiva   [1 risp.]
È possibile che la meditazione, se praticata troppo spesso, possa essere controproducente e dannosa?     Collega concetto
Regole morali laiche   [11 risp.]
Proponi una serie di regole morali indipendenti da qualsiasi religione  
Concetti collegati: Morale Giudicare Collega concetto
Il perché della felicità   [1 risp.]
Gli esseri umani non sono tutti ugualmente felici o infelici. Perché alcuni sono più felici o più infelici di altri?     Collega concetto
Coscienza come mediatore   [1 risp.]
La coscienza dovrebbe mediare tra le richieste degli altri e quelle dell’inconscio. Sviluppa questa idea.     Collega concetto
Proposte di condivisione   [1 risp.]
Quali cose possono essere condivise tra esseri umani e cosa comportano l’ accettazione e il rifiuto di una proposta di condivisione?  
Concetti collegati: Condividere Collega concetto
Relazioni tra idee   [3 risp.]
”Descrivere un’idea implica descrivere le sue relazioni con altre idee.” Scrivi un saggio a partire da questo aforisma.     Collega concetto
Il pensare   [1 risp.]
A che serve il pensare e quali sono i suoi limiti?     Collega concetto
Relazioni tra due individui   [1 risp.]
Quali sono i principali tipi di relazione tra due individui?  
Concetti collegati: Relazione Interagire Analisi relazionale Relazionismo Collega concetto
Utilità della psicologia   [4 risp.]
A che serve la psicologia?     Collega concetto
Bisogno di condividere   [10 risp.]
«Bisogno di condividere. L’uomo ha un irresistibile bisogno di condividere con altri qualsiasi cosa, materiale o simbolica. Non importa cosa, anche cose insensate o stupide. Questo fatto costituisce una chiave di comprensione di gran parte del comportamento umano.» Scrivi un saggio psicologico e filosofico a partire da questo aforisma.  
Concetti collegati: Condividere Bisogno Bisogni umani Psicologia dei bisogni Collega concetto
Il mondo come volontà e rappresentazione   [2 risp.]
Riassumi il contenuto del libro ”Il mondo come volontà e rappresentazione” di Arthur Schopenhauer  
Concetti collegati: Volontà Collega concetto
Competizione morale   [1 risp.]
Quali sono le dinamiche tipiche di una competizione morale?  
Concetti collegati: Competizione morale Collega concetto
Vantaggi e svantaggi della competizione   [1 risp.]
Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi della competizione?  
Concetti collegati: Competizione Collega concetto
Inconscio collettivo   [1 risp.]
Quali autori non riconoscono l’esistenza di un ”inconscio collettivo”?     Collega concetto
Gli altri fuori e dentro di me   [3 risp.]
Scrivi un breve saggio dal titolo ”Gli altri fuori e dentro di me”     Collega concetto
Istruzioni per l’uso della mente   [5 risp.]
Vorrei scrivere un libro dal titolo ”Istruzioni per l’uso della propria mente e di quelle altrui”. Aiutami a costruire la struttura del libro.  
Concetti collegati: Mente Psicologia Autogoverno Collega concetto
La piramide di Maslow   [1 risp.]
La piramide di Maslow è ancora valida? Quali sono possibili critiche a tale concetto?  
Concetti collegati: Bisogni umani Collega concetto
Fatti sul comportamento umano   [1 risp.]
Elenca una serie di fatti importanti sul comportamento umano, senza giudizi di valore né commenti su cause e coseguenze.  
Concetti collegati: Comportamento Collega concetto
La mente secondo Gregory Bateson   [1 risp.]
Quali sono le caratteristiche di una mente secondo Gregory Bateson?  
Concetti collegati: Mente Informazione Retroazione (feedback) Apprendimento Collega concetto
Le cose peggiori che possono capitare a un essere umano   [2 risp.]
Quali sono le cose peggiori che possono capitare a un essere umano?  
Concetti collegati: Paura Ansia Gli altri Rapporti con gli altri Altro generalizzato Collega concetto
Coscienza e cervello   [1 risp.]
Riassumi il contenuto del libro “Coscienza e cervello” di Stanislas Dehaene.  
Concetti collegati: Coscienza Collega concetto
Per una filosofia popolare   [1 risp.]
Come dovrebbe cambiare la filosofia per diventare popolare?     Collega concetto
Tipi di relazione   [1 risp.]
Quali sono i possibili tipi di relazione tra due entità concrete o astratte?  
Concetti collegati: Relazione Collega concetto
Importanza dello status per un umano   [1 risp.]
Che importanza ha lo status per un essere umano?     Collega concetto
Rimozione dello status   [1 risp.]
Perché si parla relativamente poco del bisogno di status, sebbene sia un bisogno universale?  
Concetti collegati: Status Gerarchia Collega concetto
Homo mimeticus   [2 risp.]
Riassumi il contenuto del libro ”Homo Mimeticus: A New Theory of Imitation” di Nidesh Lawtoo     Collega concetto
Teorie della relatività   [1 risp.]
Qual è la differenza tra relatività generale e relativià speciale?  
Concetti collegati: Status Collega concetto
Ormoni del dolore   [1 risp.]
Quali sostanze chimiche causano la percezione del dolore?     Collega concetto
Status, appartenere, imitare   [1 risp.]
Che rapporti ci sono tra status, appartenenza e imitazione?  
Concetti collegati: Status Imitare Appartenere Collega concetto
Servizi di intelligenza artificiale   [3 risp.]
Crea una tabella sui servizi di IA (come Gemini, ChatGPT, Claude e simili) disponibili via web con nome, URL, tipo di servizi, prezzo annuale dell’abbonamento     Collega concetto
Status (sociologia)   [1 risp.]
Cosa s’intende per ”status” in sociologia?  
Concetti collegati: Status Collega concetto
Psicoterapia e intelligenza artificiale   [1 risp.]
L’intelligenza artificiale può facilitare un’auto-psicoterapia?     Collega concetto
Ruoli   [1 risp.]
Cosa s’intende per ”ruolo”?     Collega concetto
L’amore per Stendhal   [1 risp.]
Cosa pensava Stendhal dell’amore?  
Concetti collegati: Amore Collega concetto
Il posto del valore in un mondo di fatti   [1 risp.]
Riassumi il contenuto del libro: ”Il posto del valore in un mondo di fatti” (di Köhler, Wolfgang)     Collega concetto
Probabilità di comportamento   [1 risp.]
Quali autori hanno formulato teorie che considerano il comportamento come risultato di calcoli probabilistici inconsci?  
Concetti collegati: Probabilità Collega concetto
Ecologia di motivazioni   [6 risp.]
Sviluppa la seguente idea: Ognuno è portatore di motivazioni e di strategie di soddisfazione più o meno sinergiche o conflittuali o rispetto a quelle altrui. Tali motivazioni e strategie di soddisfazione inducono ognuno a cooperare e/o a competere con gli altri.     Collega concetto
Caretteristiche comuni a tutte le culture   [1 risp.]
Cosa hanno in comune tutte le culture?     Collega concetto
Interagire in modo efficace   [2 risp.]
Sviluppa la seguente idea: Nell’interagire con una persona fai attenzione alle sue motivazioni, le sue conoscenze, le sue ignoranze, le sue capacità, le sue incapacità e le sue emozioni.     Collega concetto
Relazionismo   [9 risp.]
Cosa s’intende per ”relazionismo”?     Collega concetto
Filosofi che hanno criticato la filosofia   [8 risp.]
Ci sono stati filosofi importanti che hanno criticato la filosofia?     Collega concetto
Felicità non filosofica e non riflessiva   [8 risp.]
Esistono persone felici senza conoscenze filosofiche, e non riflessive?     Collega concetto
Desideri interpersonali   [9 risp.]
Cosa vogliono gli esseri umani gli uni dagli altri?     Collega concetto
Influenze interpersonali   [8 risp.]
Sei d’accordo se dico che ogni umano cerca di avere certi effetti su altri umani?     Collega concetto
Intelligenza, conoscenza, sentimenti/emozioni, piacere/dolore, motivazioni, coscienza   [8 risp.]
Che relazioni ci sono tra intelligenza, conoscenza, sentimenti/emozioni, piacere/dolore, motivazioni, e coscienza (intesa come consapevolezza)?     Collega concetto
Microfisica del potere (di Michel Foucault)   [9 risp.]
Riassumi il contenuto di ”microfisica del potere” di Michel Foucault.     Collega concetto
Autori sui micropoteri   [2 risp.]
Quali autori si sono occupati del potere dell’uomo sull’uomo a livello di rapporti interpersonali?     Collega concetto
La conquista della felicità   [9 risp.]
Riassumi il contenuto del libro ”La conquista della felicità” di Bertrand Russell     Collega concetto
Idee del ”secondo” Wittgenstein   [9 risp.]
Quali sono le idee principali del ”secondo” Wittgenstein?     Collega concetto
Relazioni umane   [10 risp.]
Quali sono i possibili tipi di relazione tra due esseri umani?     Collega concetto
Logiche nascoste dietro le immagini pubblicitarie   [8 risp.]
Quali logiche si nascondono dietro le immagini pubblicitarie?     Collega concetto
Autori relazionisti   [9 risp.]
Quali autori si sono occupati di relazionismo o relazionalismo?     Collega concetto
Relazionismo vs. relazionalismo   [8 risp.]
Qual è la differenza tra relazionismo e relazionalismo?     Collega concetto
Relationism   [1 risp.]
What is meant by “relationism”?     Collega concetto
Relation   [1 risp.]
What does “relation” mean?     Collega concetto
Relationship   [1 risp.]
What is the difference between relation and relationship?     Collega concetto
Relazione vs. rapporto   [1 risp.]
Che differenza c’è tra ”relazione” e ”rapporto”?     Collega concetto
Interazionismo vs. relazionismo   [1 risp.]
Che relazione c’è tra interazionismo e relazionismo?     Collega concetto
Relazione vs. interazione   [1 risp.]
Che relazione c’è tra relazione e interazione?     Collega concetto
Reality   [1 risp.]
What is ”reality”?     Collega concetto