Metafisica:
Etica Nicomachea:
Politica:
Fisica:
Logica:
Poetica:
Biologia:
Epistemologia:
Estetica:
Psicologia:
Principali idee di Aristotele
Altri punti:
"Etica Nicomachea" (Nicomachean Ethics): In questo lavoro, Aristotele esplora concetti etici e morali, discutendo la natura della virtù e del benessere umano.
"Politica" (Politics): Aristotele tratta delle forme di governo, della giustizia politica e delle strutture sociali in questa opera fondamentale sulla politica.
"Fisica" (Physics): Questa è una delle opere principali in cui Aristotele affronta questioni relative alla natura, al movimento e alla causa.
"Poetica" (Poetics): In questa opera, Aristotele analizza la tragedia e l'epopea, esplorando gli elementi che rendono un'opera drammatica efficace.
"Metafisica" (Metaphysics): Quest'opera affronta questioni ontologiche e metafisiche, cercando di comprendere la natura dell'essere e della realtà.
"Retorica" (Rhetoric): Aristotele esamina l'arte della persuasione e dell'argomentazione in questa opera, influenzando notevolmente la teoria retorica.
"De Anima" (On the Soul): In questa opera, Aristotele esplora la natura dell'anima, discutendo la sua definizione, le sue funzioni e il suo ruolo nella vita.
"Organon": Questa è una collezione di opere logiche di Aristotele, che include "Categoriae", "De Interpretatione", "Prior Analytics", "Posterior Analytics", "Topics", e "Sophistical Refutations".
"Nicomachean Ethics" (Etica Eudemia): Questa è spesso considerata una versione alternativa o complementare all'"Etica Nicomachea", con trattazioni simili sui temi etici.
"Problemata" (Problems): Si tratta di una raccolta di questioni e problemi di natura scientifica, etica e filosofica, riflettendo la vastità degli interessi intellettuali di Aristotele.