Elenca una serie di fatti importanti sul comportamento umano, senza giudizi di valore né commenti su cause e coseguenze.
fonte: Bruno Cancellieri
Interdipendenza – Gli umani sono intedipendenti e non possono sopravvivere senza alcuna cooperazione
Associazione – Gli esseri umani tendono a formare gruppi sociali e a creare connessioni con altri individui, favorendo la cooperazione e il supporto reciproco.
Conformismo – Gli individui tendono ad adattare il proprio comportamento a quello del gruppo di appartenenza.
Apprendimento: Gli esseri umani imparano attraverso l'esperienza, l'osservazione, l'istruzione e l'imitazione.
Empatia – Gli esseri umani possono percepire e rispondere alle emozioni altrui.
Bias di conferma – Le persone tendono a cercare e ricordare informazioni che confermano le loro credenze preesistenti.
Emozioni – Gli esseri umani mostrano una vasta gamma di emozioni, come gioia, tristezza, rabbia e paura.
Pensiero – Gli esseri umani hanno la capacità di pianificare, pensare in modo astratto e risolvere problemi complessi.
Rituali e tradizioni – Gli esseri umani mostrano una tendenza alla ritualità e alla creazione di tradizioni.
Giudizio - La paura del giudizio altrui è profondamente radicata nel comportamento umano.
Comunicazione: Gli esseri umani comunicano attraverso linguaggi verbali e non verbali.