Ecco alcuni suggerimenti di argomenti di conversazione che potrebbero funzionare bene con persone che non hanno un interesse specifico per la psicologia o la filosofia e che tendono a essere più conformiste:
Hobby e Passatempi: Chiedi dei loro interessi attuali. Potrebbe essere qualsiasi cosa, dal giardinaggio, alla cucina, allo sport, ai film, alle serie TV, ai videogiochi. Questo è un terreno sicuro perché permette loro di parlare di qualcosa che conoscono e apprezzano.
Viaggi e Vacanze: Parla di viaggi passati o di piani futuri. Le persone amano condividere le loro esperienze di viaggio o sognare ad occhi aperti sulle prossime avventure. Potresti chiedere: "Qual è il posto più bello che hai visitato?" o "Hai dei piani per le prossime vacanze?"
Cibo e Cucina: Questo è un argomento universale. Puoi parlare di ristoranti preferiti, ricette, nuovi piatti provati, o anche semplicemente chiedere cosa hanno mangiato di recente. "Hai provato quel nuovo ristorante X in centro?" o "Hai qualche ricetta facile e veloce da suggerire?"
Notizie Leggere e Attualità (non controverse): Evita argomenti politici o sociali divisivi. Concentrati su notizie leggere, eventi locali, nuove scoperte tecnologiche non controverse, o magari qualche storia divertente dal mondo.
Lavoro e Carriera (generale): Puoi chiedere in modo generico del loro lavoro. "Come va al lavoro ultimamente?" o "Cosa ti piace di più del tuo lavoro?". Evita di addentrarti in dettagli troppo specifici o problematici, a meno che non siano loro a farlo.
Esperienze Comuni: Se condividete un contesto (ad esempio, siete colleghi, vicini di casa, o parte dello stesso gruppo), puoi fare riferimento a esperienze comuni: il meteo, eventi locali, aneddoti sul luogo in cui vi trovate.
Famiglia e Amici (con cautela): Se il contesto lo permette e ti senti a tuo agio, puoi chiedere della loro famiglia o degli amici in modo generale, ma senza essere invadente. Ad esempio: "Hai visto [nome di un amico comune] di recente?"
Progetti per il Weekend/Tempo Libero: Una domanda semplice e aperta come "Cosa farai questo weekend?" o "Hai dei piani per stasera?" può aprire la porta a conversazioni sui loro interessi o routine.
Fai domande aperte: Invece di domande a cui si risponde con un "sì" o un "no", incoraggia risposte più elaborate. Ad esempio, invece di "Ti piace il tuo lavoro?", chiedi "Cosa ti piace di più del tuo lavoro?"
Ascolta attivamente: Mostra interesse per quello che dicono, fai domande di approfondimento basate sulle loro risposte.
Evita argomenti astratti o complessi: Le persone conformiste o non interessate a psicologia/filosofia tendono a preferire il concreto e il tangibile.
Sii positivo e leggero: Mantieni un tono di conversazione amichevole e rilassato.
Ricorda che l'obiettivo è trovare un terreno comune e rendere la conversazione piacevole per entrambi.