L'informazione è un concetto fondamentale che rappresenta dati o conoscenze organizzati e strutturati in modo tale da avere significato per chi li riceve. Può essere definita come un insieme di messaggi, segnali, simboli o dati che riducono l'incertezza in un determinato contesto o forniscono conoscenza utile per prendere decisioni.
In termini più formali, specialmente nella teoria dell'informazione:
-
Informatica e comunicazione: L'informazione è considerata un contenuto trasmesso da una fonte a un destinatario attraverso un canale di comunicazione. Qui, è misurata in unità come bit (basi della teoria dell'informazione di Claude Shannon).
-
Epistemologia: L'informazione è intesa come conoscenza acquisita, verificata o verificabile, che contribuisce alla comprensione o alla soluzione di un problema.
-
Semiotica: L'informazione può essere vista come un messaggio codificato in un sistema di segni, che richiede interpretazione da parte del ricevente.
Essa si distingue dai dati (elementi grezzi non ancora organizzati o interpretati) e dalla conoscenza (informazione elaborata, contestualizzata e interiorizzata).